Santa Maria della Marca

Castelfiorentino, diocesi di Volterra

Tu sei mio figlio l’amato 

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 3,15-16.21-22)  

In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

Tu sei il figlio l’amato

 Si saranno guardati? Si saranno riconosciui Giovanni e Gesù? E avrà avuto un sussulto il cuore di Giovanni mentre faceva scorrere l’acqua sul capo di Chi si era messo in fila con tutti gli altri, uguale e nascosto, silenzioso e umile? E cosa sarà passato in quello sguardo, quale capriola dei nervi e della pelle avrà fatto stavolta il Battista? Non ce lo racconta il vangelo di Luca, ma mi piace immaginare che, nell’incrocio di quegli occhi, ci sia stata come una consegna, un passaggio di testimone: dall’acqua al fuoco, dal “non ancora” all’“ecco”. E immagino la sorpresa negli occhi di Giovanni nel trovarselo davanti, lui che, con voce di tuono, proclamava un Messia fustigatore, trionfante, giudice severo, scopre un Messia che condivide la sorte di tutti. Un Messia che si mescola. Senza pudore, senza vergogna. In fila con i peccatori, in fila con tutti gli altri senza pretendere privilegi o almeno un cedere il posto, confuso tra tutti, Gesù aspetta quel po’ di acqua sul capo e, una volta ricevuto il battesimo, si ferma a pregare: è questo che fa aprire il cielo? È questo sentirsi imbevuti di Dio, impregnati della sua forza creatrice, del suo Spirito? Se il Messia è così, il cielo non può più far paura. Si apre, il cielo, e dice parole di tenerezza: mi sei figlio, mi assomigli, sono fiero di te. Cielo e terra si saldano, Dio e uomo si baciano. Un bacio di padre tenero, un bacio di figlio amato. E penso a tutte le volte in cui anche noi possiamo riuscire a squarciarlo questo cielo che pesa e incombe su di noi, a tutte le volte in cui facciamo passare l’aria tra terra e cielo, una corrente fresca e leggera, una circolazione di vita. Succede quando assomigliamo a Lui, quando non spezziamo le canne incrinate che ci stanno accanto, quando non soffiamo sugli stoppini smorti dei cuori a noi vicini, quando Dio si mescola in noi e ci rende capaci di essere un po’ come Lui. Infine, un giorno lo sapremo con certezza, chiaramente, senza più nessun dubbio che non solo siamo figli, ma i preferiti, quelli che vengono perdonati sempre, quelli a cui si dà un bacio in più, una carezza in più, quelli che saranno sempre abbracciati nonostante tutti gli errori. Lo sapremo finalmente, e sarà bellissimo. «La meraviglia – gridata – è del cielo aperto a dirsi cielo dentro il cielo. La meraviglia – tacita – è del cuore rinchiuso a dirsi cuore dentro il cuore»..                                            (Luigi Verdi)

Agenda settimanale

12 Domenica - BATTESIMO DEL SIGNORE - P

Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14; 3,4-7; Lc 3,15-16.21-22 Benedici il Signore, anima mia

9:00 Santa Messa def.: Panchetti Isola e Famg. – Falorni Settima

11:15 Santa Messa per il popolo

17:00 Santa Messa def.: Famg. Ferrari e Guerrieri

13 Lunedì - 1.a del Tempo Ordinario S. Ilario (mf); S. Goffredo; S. Remigio

 Eb 1,1-6; Sal 96; Mc 1,14-20 Adoriamo il Signore insieme ai suoi angeli

17:00 Santa Messa def.: Ancilotti

14 Martedì - 1.a del Tempo Ordinario S. Felice di Nola; S. Nino; S. Malachia pr.; B. Odorico da Pordenone

Eb 2,5-12; Sal 8; Mc 1,21b-28 Hai posto il tuo Figlio sopra ogni cosa

17:00 Santa Messa def.: Giovanna Tinacci

15 Mercoledì - 1.a del Tempo Ordinario S. Mauro; S. Secondina; S. Probo

Eb 2,14-18; Sal 104; Mc 1,29-39 Il Signore si è sempre ricordato della sua alleanza

17:00 Santa Messa def.: Feliziani Enrico

16 Giovedì - 1.a del Tempo Ordinario S. Marcellino I; S. Tiziano; B. Giuseppe A. Tovinì

Eb 3,7-14; Sal 94; Mc 1,40-45 Ascoltate oggi la voce del Signore: non indurite il vostro cuore

17:00 Santa Messa

21.15 Adorazione Eucaristica

17 Venerdì - 1.a del Tempo Ordinario S. Antonio abate (m); S. Roselina; S. Giuliano

Eb 4,1-5.11; Sal 77; Mc 2,1-12 Proclameremo le tue opere, Signore

17:00 Santa Messa def.: per il popolo

18 Sabato - 1.a del Tempo Ordinario S. Prisca; S. Margherita di Ungheria; B. Beatrice d’Este

Eb 4,12-16; Sal 18; Mc 2,13-17 Le tue parole, Signore, sono spirito e vita

17:00 Santa Messa def.: Tognetti

19 Domenica - 2.a del Tempo Ordinario (anno C) S. Germanico; Ss. Mario e c.; S. Bassiano

Is 62,1-5; Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 Annunciate a tutti i popoli le meraviglie del Signore

09:00 Santa Messa def.: Famg. Giompaolo

11:15 Santa Messa def.: Mario, Luisa e Rino

17:00 Santa Messa def.: famg. Noto e Palini

Sant’Antonio Abate

Venerdì 17 gennaio ricorre la memoria di sant’Antonio abate, protettore degli animali. Come tradizione avremo i panini benedetti, alle 17.00 la celebrazione della santa Messa

Tombola Missionaria

Domenica 19 alle ore 15.30 presso il salone parrocchiale ci ritroveremo per giocare a Tombola. il ricavato andrà a favore delle Missioni

Corso di preparazione al matrimonio

sabato 11 Gennaio presso l’ex circolo Acli di santa verdiana prenderà via il corso di preparazione al matrimonio. chi fosse interessato contatti i l parroco

Posted by don Valentino Saturday, January 11, 2025 2:44:00 PM
Page 1 of 408 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 70 140 200 270 340 > >>

Archives