Santa Maria della Marca

Castelfiorentino, diocesi di Volterra

Benvenuto

Celebrazione Santa Messa

Lunedì - Sabato
ore 17.00

Domenica 

ore 9.00  - 11.15 - 17.00 

 

Parrocchia S.Maria della Marca

piazza Achille Grandi, 38

50051 Castelfiorentino (FI)

Tel. 0571-631485

fb: santa maria della Marca

Chiesa di Santa Maria della Marca - Castelfiorentino

 

Meditazioni del Papa

Collegamenti

Bacheca 

 

Sono aperte le iscrizioni per il catechismo

Se desiderata far partecipare vostro figlio / figlia al catechisco,
comunicatelo utilizzando il modulo di iscrizione.

 

Saturday, June 27, 2020 8:00:00 AM
  1. Di Domenica in Domenica > Aiutaci a vedere

    Dal Vangelo secondo Giovanni ( Gv9,1-41 ) In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita; sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe», che significa “Inviato”. Quegli andò, si...
  2. Di Domenica in Domenica > Alla ricerca della Luce

    Dal Vangelo secondo Matteo ( Mt 17,1-9 ) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco...
  3. Di Domenica in Domenica > E' ora il tempo

    Dal Vangelo secondo Matteo ( Mt 4,1-11 ) In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinò e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ che...
  4. Di Domenica in Domenica > Ma io vi Dico

    Dal Vangelo secondo Matteo ( Mt 5,38-48 ) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, e a chi...

www.diocesivolterra.org

La nostra parrocchia fa parte dell'antichissima diocesi di Volterra.

La storia bimillenaria della diocesi conta diversi santi tra cui S.Lino, secondo papa dopo S.Pietro.

Il territorio della diocesi si stende attorno alla città di Volterra, per tutta la Toscana centrale.


Contatore visite da 01/09/2017


Iscrizioni al Catechismo


Sono aperte le iscrizioni al Catechismo per l'Anno in corso.

Modulo di iscrizione

 


 

Appuntamenti

News Papa Francesco

Monday, March 20, 2023 12:30:00 PM
Cari fratelli e sorelle, buongiorno, benvenuti, e grazie! Saluto di cuore tutti voi e vi ringrazio per la vostra presenza. Ringrazio il Presidente della vostra Associazione per le sue parole. Voi sapete cantare? Per fare gli auguri, cosa cantate? Fate gli auguri, cantando, perché questa ragazzina, suor Geneviève, fa 80 anni! Le cantiamo “compleanno felice”? [cantano] Ecco,...
Sunday, March 19, 2023 1:00:00 PM
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi il Vangelo ci mostra Gesù che ridona la vista a un uomo cieco dalla nascita (cfr Gv 9,1-41). Ma questo prodigio è accolto in malo modo da varie persone e gruppi. Vediamo nei particolari. Ma prima vorrei dirvi: oggi, prendete il Vangelo di Giovanni e leggete voi questo miracolo di Gesù, è bellissimo il modo in cui Giovanni lo racconta. Capitolo 9, in due...
Saturday, March 18, 2023 12:30:00 PM
Cari amici e amiche, buongiorno e benvenuti! Ringrazio quanti sono intervenuti per spiegare l’iniziativa e per dare le loro testimonianze. Sono contento di incontrare tante persone rifugiate e le loro famiglie che sono giunte in Italia, Francia, Belgio e Andorra attraverso i corridoi umanitari. La loro realizzazione è dovuta sia alla creatività generosa della Comunità di...
Saturday, March 18, 2023 12:00:00 PM
Caro Monsignor Baturi, cari giovani, benvenuti! Grazie per i saluti che mi avete rivolto. Questo incontro mi dà l’occasione di incoraggiare il percorso di formazione sociopolitica che dà continuità al “Progetto Policoro” della Chiesa italiana. Mi piace sottolineare che l’esigenza di questo percorso è nata dal basso, dal vostro bisogno di formarvi ad un servizio nella ...
Friday, March 17, 2023 5:30:00 PM
«Queste cose, che per me erano guadagni, io le ho considerate una perdita a motivo di Cristo» (Fil 3,7). Così dichiara San Paolo nella prima Lettura che abbiamo ascoltato. E se ci chiediamo quali sono le cose che non ha più considerato fondamentali nella sua vita, contento perfino di perderle per poter trovare Cristo, ci accorgiamo che non si tratta di realtà...
Friday, March 17, 2023 10:45:00 AM
Cari fratelli e sorelle, buongiorno e benvenuti! Ringrazio di cuore Padre Tullio Locatelli per le parole che mi ha rivolto, saluto i Vescovi presenti e la Madre Generale, e do il benvenuto a tutti voi. Ci incontriamo nel 150° anniversario di fondazione della vostra Congregazione. Infatti, il diciannove marzo 1873 San Leonardo Murialdo fondava la Pia Società Torinese di San Giuseppe...
Thursday, March 16, 2023 12:30:00 PM
Illustre Abate, cari fratelli e sorelle! Sono lieto di dare il benvenuto a voi, che rappresentate il Buddismo Umanistico a Taiwan, e al delegato della Chiesa Cattolica. La vostra presenza oggi testimonia lo spirito di amicizia e collaborazione che coltivate come credenti, saldamente radicati nei vostri rispettivi percorsi religiosi. Il nostro incontro avviene poco dopo la morte del Venerabile...
Wednesday, March 15, 2023 10:00:00 AM
Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 7. Il Concilio Vaticano II. 2. Essere apostoli in una Chiesa apostolica Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Proseguiamo le catechesi sulla passione di evangelizzare: non solo su “evangelizzare” ma la passione di evangelizzare e, alla scuola del Concilio Vaticano II, cerchiamo di capire meglio che cosa significa...
Tuesday, March 14, 2023 8:00:00 PM
Al caro Fratello Cardinale José Tolentino de Mendonça Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione Presidente del Consiglio di Coordinamento tra Accademie Pontificie In occasione della XXVI solenne Seduta Pubblica delle Accademie Pontificie, sono lieto di rivolgere a Lei, Signor Cardinale, i migliori auguri per il servizio di Presidente del Consiglio di Coordinamento tra...
Sunday, March 12, 2023 1:00:00 PM
Cari fratelli e sorelle, buongiorno, buona domenica! Questa domenica il Vangelo ci presenta uno degli incontri più belli e affascinanti di Gesù, quello con la samaritana (cfr Gv 4,5-42). Gesù e i discepoli fanno sosta vicino a un pozzo in Samaria. Arriva una donna e Gesù le dice: «Dammi da bere» (v. 8). Vorrei soffermarmi proprio su questa espressione: Dammi da bere. La scena ci mostra Gesù...